Perché adottare un bambino a distanza? La nostra esperienza in Sierra Leone ci ha fatto comprendere che tra le numerose possibilità d’aiuto che si potrebbero offrire alla popolazione locale dev’essere fatta una scelta intelligente, anzitutto per non correre il pericoloso rischio di ingenerare abitudini all’assistenzialismo. Il nostro programma prevede un aiuto reale e concreto ai bambini e ai ragazzi che hanno difficoltà a sviluppare le normali condizioni di vita. In primis abbiamo già iniziato un programma di “nutrizione” di quei bambini a rischio (dai 0 ai 5 anni) dei quali le statistiche ufficiali ci riportano dati sconcertanti (250 bambini su 1000 muoiono prima di compiere 5 anni, spesso per cause legate alla malnutrizione) . In seguito assicurando loro la scuola e le necessarie cure mediche.
Per questo motivo abbiamo iniziato i nostri progetti di costruzione del Centro Medico Giovanni Paolo II e del Feeding Center (mensa) Madre Teresa di Calcutta. Ancora prima di ultimare tali strutture abbiamo iniziato ad offrire le nostre cure, adeguandoci in locali già esistenti come le scuole dei vari villaggi. Questi bambini, i nostri bambini, meritano di mangiare un pasto abbondante al giorno, meritano di ricevere l’istruzione, meritano di avere le dovute cure mediche, ma soprattutto meritano di continuare a vivere. L’adozione a distanza (55 centesimi al giorno – 200 euro all’anno) assicura ai nostri bimbi tutto quanto sopra elencato. E’ un gesto di generosità del cuore che mentre a noi non cambia la vita a loro gliene offre una migliore e in tanti casi li salva dalla morte. Il tuo aiuto è determinante per portare avanti il nostro progetto a Lokomasama (Sierra Leone) per questo ti chiediamo di collaborare con noi affinché tanti bimbi vengano adottati e il nostro servizio possa avere una garanzia stabile di supporto per il futuro. Loro ci chiedono solo 55 centesimi al giorno, il prezzo di mezzo caffè! COME FARE PER ADOTTARE UN BAMBINO
ALTRE FORME DI ADOZIONE
Chiediamo ai benefattori di voler pensare anche ad altre forme di aiuto, per cui l'Associazione dichiara di impegnarsi anche per: 1) Adozione di un ragazzo/a per la scuola media inferiore e superiore (100 euro all'anno per l'iscrizione e le cose necessarie per la scuola) 2) Adozione di un bimbo/a per la scuola materna (70 euro all'anno per tutto il necessario) 3) Adozione di uno studente al Fatima Institute, l'università del nord, gestita dalla diocesi di Makeni (250 euro all'anno per tutto il necessario) 4) Adozione di uno studente universitario. Alcuni studenti sono già stati adottati e il costo dell'università a Freetown è di circa 300 euro all'anno. 5) Adozione di un Seminarista della Diocesi di Makeni, Sierra Leone (250 euro all'anno per il sostegno al seminario di Makeni o di Freetown) 6) Adozione di un seminarista della diocesi di S. Miguel in Argentina (250 euro all'anno per il sostegno al seminario di S. Miguel) 7) Adozione di un progetto nella missione di Lokomasama. Stiamo lavorando tanto a Lokomasama ma ancora c'è tanto da fare. I nostri progetti di sostegno alla missione hanno bisogno dell'aiuto e del supporto di tanti per essere ultimati. Anche un piccolo contributo ci sarà d'aiuto per portare avanti i nostri lavori. Oltre all'impegno di Lokomasama la nostra associazione inizierà a collaborare con la parrocchia di Port Loko (Sempre nella diocesi di Makeni in Sierra Leone) per un serio aiuto nella realizzazione di diverse opere. Aiutaeci anche per questo.
IL VERSAMENTO VA FATTO SUL c/c bancario intestato a :
Associazione Love Bridges – Iglesias – Banca Prossima IBAN : IT66 R 0335901600100000006022 _________________________________________________________________ Conto Corrente Postale : n° 94938511 Intestato a Associazione Love Bridges CAUSALE : ADOZIONE LOKOMASAMA - Cod. Ad. N°_____ Responsabile delle adozioni: Carlo Aru - Iglesias
I referenti zonali per le adozioni sono:
IGLESIAS: Lilli Fenu - tel. 0781-32124
CARBONIA: Luciana Arru - 348 0651422
SASSARI: Maria Gallotta - 347 9314355
BERGAMO: Gianna Cherchi - 349 1231489
PORDENONE: Francesca Poddighe - 340 3509569
ROMA: Marcello Merucci - 320 4257636
LONDRA: Barbara Diana - 0044 - 7867597233
|