formazione professionale

PROGETTO FALEGNAMI: ANNO 2011
Cagliari
 
    corso professionale programmato dalla nostra Associazione, tenutosi in Italia per tre giovani sierraleonesi. 
Superati i problemi dei costi di viaggio e per la documentazione necessaria, interamente supportati dal’Associazione Love Bridges, i tre giovani sono arrivati in Sardegna, ospiti della squisita generosità della comunità MondoX Sardegna, guidata da Padre Salvatore Morittu.    Per tre mesi i ragazzi hanno imparato l’uso dei macchinari per la falegnameria.

     
 

                                          N'Pha , Mohamed e Shebora, i tre giovani Sierraleonesi all'opera nei laboratori di MONDO X


NICHOLAS E LE CERAMICHE IN ITALIA
PROGETTO 2011
Sardegna: Assemini
 
NIcholas Glba è un ex bambino soldato a cui hanno insegnato l'arte della ceramica durante la fase di recupero dei bimbi e ragazzi gettati dentro la guerra civile dal RUF (Revolutionary United FRONT).
Lo abbiamo incontrato mentre faceva i suoi vasi in terracotta presso il compound delle scuole di St Joseph a Masoila (Lungi). Invitato in Italia per un corso di perfezionamento artistico e seguito dal maestro Giovanni Deidda di Assemini. Ospitato dalla grande generosità di Antonello Carboni e della sua Famiglia.
Attualmente Love Bridges sta preparando un laboratorio per la produzione di ceramiche in Sierra Leone.


 



 
 
PROGETTO CERAMICA ARTISTICA:     Nicholas Gbla un altro 
giovane sierraleonese che è stato impegnato in un corso 
di ceramiche qui in Sardegna. 
Il ceramista Giovanni Deidda e l'amico Antonello, per la 
mediazione  di  Pia Pettograsso  hanno realizzato questo 
programma solidale e di cooperazione. 

   GRAZIE A QUESTI AMICI PER LA GENEROSITÀ ! ! !









Nicholas e le opere realizzate ad Assemini sotto la guida del maestro Giovanni Deidda
 
 
 
 
PROGETTO AUDIOLOGIA: ANNO 2011
 
Friuli: MONFALCONE
 
Progetto realizzato grazie al supporto di Aldo Pussini e la ditta Pontoni di monfalcone. Aldo incontra Mohamed in SIerra Leone nel 2010, presso un centro che ospita bambini sordomuti. I mezzi a disposizione per la cura sono davvero minimi e Aldo decide di invitare in Italia uno dei tecnici aiudiologi di quel centro di Makeni in Sierra Leone. Così Mohamed Mansaray arriva in Italia e svolge il suo corso intensivo, dove impara soprattutto a riparare gli apparecchi acustici. Rientra in Serra Leone con un equipaggiamento nuovo che gli consentirà di svolgere molto meglio il suo lavoro a favore dei bimbi sordomuti. 
 
                                                    
Mohamed Mansaray, il giovane impegnato nel corso di audiologia a Monfalcone. 
Questo corso è stato ideato e sostenuto economicamente da Aldo Pussini, 
il nostro volontario di Monfalcone. 
UN GRAZIE INFINITO AD ALDO PER QUESTO SUPPORTO E L'OPPORTUNITA' DATA A MOHAMED.






   
          



                                                                         









Comments